La Mongolfiera Di Vetro

La Mongolfiera Di Vetro

Che magnifica luna piena!

Aprile inoltrato.

La Valle di San Fernando brillava dolcemente.
Piccole luci lampeggiavano piano,
come lucciole elettriche nei sogni d'estate.

In un piccolo giardino,
sotto un vecchio limone saggio,
stava per succedere qualcosa di speciale.

Perché gli alberi di limone, sapete,
nascondono delicati segreti;
sussurri magici, pazientemente custoditi
tra i loro frutti, fiori e rami.

In alto, al sicuro,
il Signor e la Signora Colibrì aspettavano.
Piccoli cuori vibranti di speranza.
Guardavano attenti,
mentre piccole uova si incrinavano, sussurravano e si schiudevano
sotto il cielo caldo della California.

Jack e Sally arrivarono.
Inizialmente con gli occhi chiusi,
riposando tranquilli sotto il calore della mamma.
I giorni passavano lievemente.
Presto gli occhi si aprirono e
le piume crescevano, distendendosi delicatamente.

Dal loro nido contemplavano con meraviglia
il mondo vivace del giardino:
uccelli che cantavano, fiori che mormoravano,
api che ronzavano incessantemente 
e scoiattoli che si rincorrevano felici 
saltando da un albero all’altro 
come se avessero bevuto un po' troppo caffè, 
ma proprio troppo davvero!

"Calmatevi un po'," esclamò Sally con coraggio dal nido.
"Stiamo ancora imparando come si fa a essere colibrì!"
Il giardino tacque per un attimo,
sorrise silenziosamente,
e rispose gentilmente,
"Benvenuto, Jack! Benvenuta, Sally! Benvenuti nella Valle!"

I giorni si trasformarono in settimane. Sally stese le ali,
piccole piume si facevano ogni ora più forti,
esercitandosi e preparandosi
per toccare il cielo dei suoi sogni.

Finalmente, il grande giorno arrivò.

"Guardami, Jack!" cantò Sally gioiosa,
e con un battito coraggioso, lasciò il nido.
Volò, piano all'inizio, poi più veloce,
girando, ridendo, librandosi
sopra i fiori e sotto i rami,
mentre tutto il giardino applaudiva e tifava.

Jack guardò dal nido, silenzioso.
La sua ala sinistra, accuratamente ripiegata,
era ancora incerta.

Il giardino trattenne il respiro, felice per Sally,
ma delicatamente preoccupato per Jack.
"Arriverà anche il tuo momento, caro," sussurrò piano la signora Colibrì,
baciando Jack sulla fronte. "Credici."

Quella stessa notte, mentre le stelle riempivano il cielo,
Jack fissò la piccola Mongolfiera di Vetro che, appesa ad un ramo del limone, oscillava dolcemente nella brezza serale.
Una decorazione, un tramonto imprigionato,
illuminata dolcemente da dentro dalle fiamme danzanti che, forse erano finte,
ma solo se non si credeva nella magia. Jack ci credeva.

Si equilibrò con attenzione, saltellando piano, 
coraggiosamente, di ramo in ramo,
verso il pallone luminoso che continuava a danzare mosso dal vento 
come se stesse volando nel cielo.

Senza esitazione, saltò dentro la piccola cesta. 
All'improvviso, scintille brillarono. Vortici danzarono.
La magia si risvegliò sotto le piume, 
mentre la Mongolfiera di Vetro saliva, 
alzandosi lentamente nell'aria della sera.

"Jack!" esclamò Sally, gli occhi pieni di stupore.
Volò subito accanto a lui, ridendo.
Insieme si librarono, volteggiando felici,
mentre il giardino applaudiva più forte che mai.
Persino il signore e la signora Colibrì sbatterono gli occhi, stupiti,
sorridendo fieri dei loro coraggiosi figli.

"Sai," disse un gufo anziano,
sorridendo saggiamente da un ramo vicino,
"se segui il tramonto, attraverso il canyon, 
arriverai al Grande Oceano Blu."

Il cuore di Jack vibrò di coraggio.
"Vieni con me, Sally!" disse, gli occhi brillanti.
E Sally non esitò. Si unì a Jack sulla mongolfiera
e insieme volarono più in alto e più lontano,
oltre la valle, sopra tortuosi canyons,
verso raggi dorati che si fondevano con il blu infinito.

L'oceano apparve, scintillante e senza fine,
le onde sussurravano dolcemente segreti illuminati lievemente 
da quel che rimaneva di un tramonto.
Sotto, il molo di Malibù brillava caldo e accogliente,
accarezzato dall'Oceano Pacifico e dal vento. 
Tutta la baia dava il benvenuto ai coraggiosi avventurieri.

Jack respirò profondamente, col cuore pieno.
Aveva trovato il suo modo di volare, di librarsi in cielo,
non cercando di essere come gli altri,
ma abbracciando ciò che era veramente.

Perché non sono i limiti a definirci,
ma il nostro coraggio di sognare,
la nostra volontà di credere,
e la magia che portiamo dentro.

Perché niente, 
ma proprio niente, 
può fermare chi osa sognare.

- Scritta da Marco Ciappelli


 


The Glass Hot-Air Balloon

What a magnificent full moon!

Late April.

The San Fernando Valley shimmered gently.
Tiny lights flickered softly,
like electric fireflies in summer dreams.

In a small garden,
beneath an old wise lemon tree,
something special was about to happen.
Because lemon trees, you know,
hide delicate secrets;
magical whispers, patiently guarded
among their fruits, flowers and branches.

Up high, safe and sound,
Mr and Mrs Hummingbird waited.
Little hearts vibrating with hope.
They watched carefully,
as small eggs cracked, whispered and hatched
under California’s warm sky.

Jack and Sally arrived.
At first with their eyes closed,
resting peacefully in the warmth of their mother.

Days passed gently.
Soon their eyes opened and
feathers grew, stretching softly.
From their nest they gazed with wonder
at the lively world of the garden:
birds singing, flowers murmuring,
bees buzzing tirelessly
and squirrels chasing each other merrily,
leaping from tree to tree
as if they’d had a little too much coffee;
far too much, in fact!

“Calm down a bit,” exclaimed Sally bravely from the nest.
“We’re still learning how to be hummingbirds!”
The garden fell silent for a moment,
smiled quietly,
and kindly replied,
“Welcome, Jack! Welcome, Sally! Welcome to the Valley!”

Days turned into weeks. Sally stretched her wings,
tiny feathers growing stronger by the hour,
training and preparing
to reach the sky of her dreams.

At last, the big day came.
“Watch me, Jack!” sang Sally joyfully,
and with a brave flutter, she left the nest.
She flew—slowly at first, then faster;
twirling, laughing, gliding above the flowers and below the branches,
while the whole garden cheered and clapped.

Jack watched from the nest, silent.
His left wing, carefully folded, was still unsure.
The garden held its breath, happy for Sally,
but gently concerned for Jack.

“Your moment will come too, dear,” 
whispered Mrs Hummingbird softly,
kissing Jack on the forehead. 
“Believe in it.”

That very night, as stars filled the sky,
Jack stared at the little Glass Hot-Air Balloon that,
hanging from a branch of the lemon tree,
swayed gently in the evening breeze.
An ornament, a sunset trapped,
gently lit from within by dancing flames that, perhaps, were fake,
but only if you didn’t believe in magic.

Jack believed.

He balanced carefully, hopping softly,
bravely, from branch to branch,
towards the glowing balloon that kept on dancing in the wind
as if it were flying through the sky.

Without hesitation, he jumped into the tiny basket.
Suddenly, sparks shimmered. Whirls danced.
Magic awakened beneath his feathers,
as the Glass Hot-Air Balloon rose,
lifting slowly into the evening air.

“Jack!” exclaimed Sally, eyes full of wonder.
She flew right up next to him, laughing.
Together they soared, joyfully twirling,
while the garden clapped louder than ever.
Even Mr and Mrs Hummingbird blinked in astonishment,
smiling proudly at their brave children.

“You know,” said an old owl,
smiling wisely from a nearby branch,
“if you follow the sunset, through the canyon,
you’ll reach the Great Blue Ocean.”

Jack’s heart fluttered with courage.
“Come with me, Sally!” he said, eyes shining.
And Sally didn’t hesitate.
She joined Jack on the hot-air balloon
and together they flew higher and farther,
beyond the valley, over winding canyons,
towards golden rays blending with endless blue.

The ocean appeared—glittering, infinite;
the waves whispering gentle secrets
lit softly by what was left of the sunset.

Below, the Malibu pier glowed warm and welcoming,
caressed by the Pacific Ocean and the breeze.
The whole bay greeted the brave adventurers.

Jack breathed deeply, heart full.
He had found his way to fly, to soar in the sky;
not by trying to be like the others,
but by embracing who he truly was.

Because it’s not our limits that define us,
but our courage to dream,
our will to believe,
and the magic we carry within.

Because nothing,
absolutely nothing,
can stop those who dare to dream.

- Written by Marco Ciappelli

Next
Next

La Tribù delle Scarpe Erranti | Parte 3 & 4 | L’Inverno, la Primavera e il Ritorno